Description
Zambon RINOFLUIMUCIL 1% + 0,5 % SPRAY NASALE SOLUZIONE
Descrizione
Indicazioni
È indirizzato agli adulti e ai bambini di oltre 12 anni che presentano delle anormali funzioni della mucosa nasale.
A cosa serve
Zambon RINOFLUIMUCIL 1% + 0,5 % SPRAY NASALE SOLUZIONE continene dei principi attivi indicati per migliorare la funzionalità delle cavità nasali. L’utilizzo del prodotto è indicato per trattare riniti acute e subacute, riniti croniche e muco-crostose, riniti vasomotorie e sinusiti.
Azione
Zambon RINOFLUIMUCIL 1% + 0,5 % SPRAY NASALE SOLUZIONE allevia la congestione nasale causata da raffreddore o rinite allergica.
Tra i principi attivi presenti vi è l’N-Acetilcisteina. Si tratta di una sostanza che presenta numerose funzioni, tra cui quella mucolitica ma anche epatoprotettiva e cardioprotettiva. Inoltre, è nota per le sue proprietà antiossidanti.
Modalità d’uso
Il RINOFLUIMUCIL si usa per applicazioni nelle cavità nasali, utilizzando l’apposito erogatore a dosaggio.
In particolare, si consiglia per gli adulti di effettuare 2 erogazioni in ogni narice 3 o 4 volte al giorno.
Invece, per i bambini oltre i 12 anni è consigliabile 1 erogazione in ogni narice 3 o 4 volte al giorno.
ADULTI: 2 erogazioni in ogni narice 3-4 volte al giorno.
BAMBINI oltre i 12 anni: 1 erogazione in ogni narice 3-4 volte al giorno. Non superare le dosi indicate.
Occorre non superare le dosi indicate e non utilizzarlo per lunghi periodi.
Il flacone, quando aperto, è utilizzabile per un periodo non superiore a 20 giorni.
Ingredienti
l’N-Acetilcisteina . Eccipienti: Benzalconio cloruro, Ditiotreitolo, Sodio edetato, Sodio fosfato bibasico, Sodio fosfato monobasico, Sodio idrossido, Alcool, Ipromellosa, Sorbitolo 70%, Aroma naturale di menta, Acqua depurata.
Avvertenze
Non utilizzare Zambon RINOFLUIMUCIL in caso di Ipertiroidismo.
Non utilizzare Zambon RINOFLUIMUCIL in caso di Ipersensibilità al principio attivo o ad uno degli eccipienti.
Non utilizzare Zambon RINOFLUIMUCIL in caso di Feocromicitoma.
Non utilizzare Zambon RINOFLUIMUCIL contemporaneamente ad altri decongestionanti nasali e contemporanemamente all’uso di farmaci con agenti simpatico-mimetici.
Non utilizzare Zambon RINOFLUIMUCIL in caso di Ipofisectomia o dopo o interventi chirurgici con esposizione della dura madre.
Si sconsiglia l’uso di Zambon RINOFLUIMUCIL in caso di Glaucoma ad angolo ristretto.
Si sconsiglia l’uso di Zambon RINOFLUIMUCIL Nei pazienti con malattie cardiovascolari, e specialmente negli ipertesi, l’uso dei decongestionanti nasali deve essere di volta in volta sottoposto al giudizio del medico. Somministrare con precauzione nei soggetti affetti da malattia vascolare occlusiva, asma, diabete ed in terapia con farmaci beta-bloccanti.
Rinofluimucil va somministrato con cautela in età pediatrica ed è comunque controindicato nei bambini di età inferiore ai 12 anni.
L’uso protratto dei preparati contenenti vasocostrittori può alterare la normale funzione della mucosa del naso e dei seni paranasali, inducendo anche assuefazione al farmaco. Il ripetere le applicazioni per lunghi periodi può pertanto risultare dannoso. Impiegare il prodotto con cautela, per il rischio di ritenzione urinaria, negli anziani e nei portatori di ipertrofia prostatica. L’uso, specie se prolungato, dei prodotti topici può dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione: in tal caso è necessario interrompere il trattamento e, se del caso, istituire una terapia idonea.
In assenza di risposta terapeutica completa entro pochi giorni consultare il medico; in ogni caso il trattamento non deve essere protratto per oltre una settimana. L’azione del preparato può essere integrata, a giudizio del medico, con una opportuna copertura antibatterica.
Il Tuaminoeptano solfato può determinare positività al test antidoping.
Il preparato non è per uso oftalmico. Informazioni importanti su alcuni eccipienti. Il conservante benzalconio cloruro può causare reazioni cutanee o broncospasmo.
In caso di sovradosaggio può comparire ipertensione arteriosa, fotofobia, cefalea intensa, oppressione toracica e nei bambini ipotermia con spiccata sedazione, che richiedono l’adozione di adeguate misure d’urgenza. .
Gravidanza. I dati relativi ad un limitato numero di donne in gravidanza esposte ad N-acetilcisteina non hanno indicato alcun effetto negativo sulla gravidanza stessa o sulla salute del feto/neonato. Allo stato attuale, non sono disponibili ulteriori dati epidemiologici di rilievo. Studi sugli animali non hanno dimostrato effetti nocivi diretti o indiretti per quanto riguarda la tossicità riproduttiva. Non ci sono dati su donne in gravidanza esposte al tuoaminoeptano o studi sugli animali con il tuoamonoeptano. Rinofluimucil non è raccomandato in gravidanza.
Allattamento. Non ci sono informazioni disponibili sull’escrezione dell’N-acetilcisteina e del tuaminoeptano nel latte materno quindi il prodotto non deve essere usato dalle mamme in allattamento.
Nonostante lo scarso assorbimento a livello sistemico del tuaminoeptano somministrato per via intranasale, sono da tenere in considerazioni le seguenti potenziali interazioni:
- inibitori delle monoamino ossidasi (IMAO), inclusi gli inibitori reversibili delle monoamino ossidasi (RIMA): aumento del rischio di crisi ipertensive;
- antipertensivi (inclusi i bloccanti del neurone adrenergico e beta bloccanti): possono bloccare gli effetti ipotensivi;
- glicosidi cardiaci: possono aumentare il rischio di disritmia;
- alcaloidi dell’ergot: possono aumentare il rischio di ergotismo; >
- -farmaci antiparkinson: possono aumentare il rischio di tossicità cardiovascolare;
- ossitocina: può aumentare il rischio di ipertensione.
Formato
Flacone da 10 ml con nebulizzatore.
Reviews
There are no reviews yet.