Description
Gocce decongestionanti nasali utilizzate quando la respirazione attraverso il naso risulta essere complicata a causa di congestione dovuta a sinusiti, raffreddore, riniti allergiche,con conseguenza di starnuti, naso che cola e gonfiore delle mucose nasali che provocano appunto sensazione di ostruzione.
Ingredienti:
1 ml di soluzione contiene, principio attivo: nafazolina nitrato 1 mg. Eccipienti: sodio cloruro, disodio edetato, sodio fosfato monobasico diidrato, acido fosforico concentrato, benzalconio cloruro, acqua depurata.
Modo d’uso:
2-3 gocce in ciascuna narice, 2-3 volte al giorno. Attenersi scrupolosamente alle dosi consigliate, un dosaggio superiore del prodotto anche se assunto per via topica e per breve periodo di tempo può dar luogo ad effetti sistemici gravi. In assenza di risposta terapeutica completa entro pochi giorni, consultare il medico. Il trattamento non deve essere protratto per oltre una settimana.
Avvertenze:
Leggere attentamente il foglio illustrativo prima di usare questo medicinale. Impiegare con cautela negli anziani e nei portatori di ipertrofia prostatica per il pericolo di ritenzione urinaria. Nei pazienti con malattie cardiovascolari, specialmente negli ipertesi, l’uso dei decongestionanti nasali deve essere comunque di volta in volta sottoposto al giudizio del medico. L’uso protratto di vasocostrittori può alterare la normale funzione della mucosa del naso e dei seni paranasali inducendo anche assuefazione al farmaco. Il ripetere le applicazioni per un lungo periodo di tempo può risultare dannoso. Rinazina gocce nasali contiene 0,1 mg/ml di benzalconio cloruro può provocare irritazione e un rigonfiamento della mucosa nasale, specialmente se usato per lunghi periodi. Può causare broncospasmo. L’uso, specie se prolungato, dei prodotti topici può dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione, in tal caso è necessario interrompere il trattamento e, se del caso, istituire una terapia idonea. Con l’uso di farmaci simpaticomimetici, ai quali appartiene anche la nafazolina, sono stati riportati rari casi di encefalopatia posteriore reversibile/sindrome reversibile da vasocostrizione cerebrale. I sintomi riferiti comprendono insorgenza improvvisa di cefalea grave, nausea, vomito e disturbi della visione. La maggior parte dei casi migliora o si risolve in pochi giorni in seguito a trattamento appropriato. L’uso della nafazolina deve essere immediatamente interrotto e deve essere consultato il medico se si manifestano segni e/o sintomi di encefalopatia posteriore reversibile/sindrome reversibile da vasocostrizione cerebrale. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni.
Reviews
There are no reviews yet.